Ingemar - Referenze

Referenze

In questa sezione abbiamo reso disponibili una selezione dei nostri progetti, completi di fotografie e descrizioni.
E’ possibile effettuare le ricerche selezionando uno o più dei seguenti criteri: macro area geografica, tipologia di progetto, area geografica (stato, regione o provincia).

 

MACRO AREA

  • Italia
  • Mar Tirreno
  • Mar Ionio
  • Mar Adriatico
  • Fiumi e Laghi
  • Estero
  • Mediterraneo Occidentale
  • Mediterraneo Orientale
  • Mar Rosso
  • Golfo Persico

TIPOLOGIA

  • Progetti principali
  • Marina e punti di ormeggio
  • Approdi fluviali e lacustri
  • Moli galleggianti
  • Frangionde galleggianti
  • Piattaforme galleggianti
  • Pontili fissi e banchine
  • Attraversamenti galleggianti
  • Impianti sportivi
  • Scivoli di alaggio e varo
  • Strutture speciali
  • Impiantistica

AREA

  • Italia
  • Abruzzo
  • Pescara
  • Calabria
  • Reggio Calabria
  • Campania
  • Napoli
  • Salerno
  • Emilia romagna
  • Ferrara
  • Ravenna
  • Friuli venezia giulia
  • Gorizia
  • Pordenone
  • Trieste
  • Udine
  • Lazio
  • Roma
  • Liguria
  • Genova
  • Imperia
  • La Spezia
  • Savona
  • Lombardia
  • Bergamo
  • Brescia
  • Como
  • Lecco
  • Milano
  • Pavia
  • Sondrio
  • Varese
  • Marche
  • Ancona
  • Piemonte
  • Alessandria
  • Cuneo
  • Torino
  • Verbano Cusio Ossola
  • Puglia
  • Bari
  • Barletta Andria Trani
  • Foggia
  • Lecce
  • Taranto
  • Sardegna
  • Cagliari
  • Carbonia-Iglesias
  • Olbia-Tempio
  • Oristano
  • Sassari
  • Sicilia
  • Agrigento
  • Catania
  • Messina
  • Palermo
  • Siracusa
  • Trapani
  • Toscana
  • Livorno
  • Lucca
  • Massa-Carrara
  • Trentino alto adige
  • Bolzano
  • Trento
  • Umbria
  • Perugia
  • Terni
  • Veneto
  • Rovigo
  • Treviso
  • Venezia
  • Verona
  • Estero
  • Algeria
  • Antigua e Barbuda
  • Arabia Saudita
  • Croazia
  • Emirati Arabi Uniti
  • Francia
  • Giordania
  • Grecia
  • Iraq
  • Kuwait
  • Libia
  • Malta
  • Monaco
  • Oman
  • Portogallo
  • Serbia e Montenegro
  • Slovenia
  • Svizzera
  • Tunisia
  • Turchia
Cerca

Attraversamento d'accesso al Forte Marghera

2020 - Venezia (VE)

Attraversamento d'accesso al Forte Marghera

2020 - Venezia (VE)

Accesso pedonale al Forte Marghera in prossimità di Venezia. Presenta larghezza 2.5m e un parapetto dotato di corrimano e speciale rete in acciaio inox per sicurezza degli utenti.

 

Ponte pedonale galleggiante

2019 - Venezia (VE)

Ponte pedonale galleggiante

2019 - Venezia (VE)

Ponte votivo pedonale di 400m di lunghezza e 10m di larghezza per collegamento temporaneo tra Venezia e l'isola-cimitero di San Michele in occasione di Tutti i Santi. Lo stesso ponte, in altra posizione, è stato parte del percorso della 37° Venice Marathon.

 

Approdi e percorsi sul lago di Resia

2017 - Curon Venosta (TN)

Approdi e percorsi sul lago di Resia

2017 - Curon Venosta (TN)

Attraversamento galleggiante e approdi

 
 

Attraversamento galleggiante pubblico

2017 - Lago di Revine (TV)

Attraversamento galleggiante pubblico

2017 - Lago di Revine (TV)

Attraversamento galleggiante pubblico a completamento del percorso di sentieristica attorno ai laghi

 

Attraversamento apribile

2014 - Livorno (LI)

Attraversamento apribile

2014 - Livorno (LI)

Attraversamento galleggiante apribile elettro-meccanicamente nei fossi di Livorno che collega la Fortezza Vecchia alla città.

 

Polo Nautico Vento di Venezia

Isola della Certosa, Venezia (VE)

Polo Nautico Vento di Venezia

Isola della Certosa, Venezia (VE)

Forniture dal 2006 al 2019, per il Polo nautico nella laguna di Venezia che ospita 300 posti barca da 10 a 35m su pontili galleggianti di varie larghezze. L'ormeggio si effettua con finger e briccole. Il sistema di ancoraggio dei pontili impiega pali in acciaio. 60m di frangionde 20x4m proteggono il canale di ingresso.

 
 

Ponte galleggiante per la darsena del Tronchetto

2010 - Venezia (VE)

Ponte galleggiante per la darsena del Tronchetto

2010 - Venezia (VE)

Darsena per mezzi da lavoro al Tronchetto - Venezia con ponte galleggiante.

 

Passeggiata Galleggiante

2010 - Savona (SV)

Passeggiata Galleggiante

2010 - Savona (SV)

Passeggiata galleggiante per l’ammodernamento della sede della Capitaneria di Porto.

 

Fermata ACTV

2007 - Isola della Certosa, Venezia (VE)

Fermata ACTV

2007 - Isola della Certosa, Venezia (VE)

Collegamento galleggiante di lunghezza 140m e larghezza 3m ancorato con pali per la fermata del vaporino ACTV.

 
 

Attraversamento ciclo-pedonale

2006 - Vigonovo (VE)

Attraversamento ciclo-pedonale

2006 - Vigonovo (VE)

L'attraversamento collega le due sponde dell'Idrovia Padova-Venezia. La tipologia è quella del ponte di barche, con gli elementi galleggianti perpendicolari al camminamento. La lunghezza è di 58 metri, la larghezza utile 2.4 metri e l'attraversamento ha un sovraccarico di 400 kg/m2. Dall’attraversamento si ha l’accesso a due pontili laterali con bordo libero ribassato utilizzabili per il canottaggio.

 

Salone Nautico Internazionale di Genova

Fiera di Genova, Genova (GE)

Salone Nautico Internazionale di Genova

Fiera di Genova, Genova (GE)

Realizzazione a partire dal 2005 di strutture galleggianti per l'area espositiva: 9400 metri quadri in moli di larghezza fino a 9m, scivolo di alaggio per i natanti, piattaforme galleggianti.

 

Attraversamento apribile

2003 - Muggia (TS)

Attraversamento apribile

2003 - Muggia (TS)

L'attraversamento collega il centro servizi del porto con la banchina nord. Per permettere l’accesso alla darsena chiusa dall'attraversamento la sezione centrale del ponte è apribile elettricamente. Il camminamento, di lunghezza 51 m e di larghezza utile 2.60 metri, ha un sovraccarico di 400 kg/m2. La parte centrale, aprendosi, crea un varco di m 6.50 circa di larghezza.

 
 

Ponte del Redentore

2002 - Venezia (VE)

Ponte del Redentore

2002 - Venezia (VE)

Realizzazione di un attraversamento galleggiante modulare, smontabile, da installarsi annualmente in occasione della festa del Redentore, per collegare la "Zattere" all'isola della Giudecca. Lunghezza 326m.

 

Ponte della Salute

2002 - Venezia (VE)

Ponte della Salute

2002 - Venezia (VE)

Realizzazione di un attraversamento galleggiante modulare, smontabile, da installarsi annualmente in occasione della festa della Madonna della Salute, per collegare le rive del Canal Grande in corrispondenza della chiesa della Salute. Lunghezza 57m.

 

Attraversamento ciclo-pedonale

2001 - Porto Antico di Genova, Genova (GE)

Attraversamento ciclo-pedonale

2001 - Porto Antico di Genova, Genova (GE)

L'attraversamento collega la banchina di riva con la testata del Molo Embriaco. La lunghezza è di 60 metri, la larghezza utile 2.4 metri e l'attraversamento ha un sovraccarico di 400 kg/m2.

 
 

Attraversamento del Fosso Reale a Livorno

1998 - Fosso Reale (LI)

Attraversamento del Fosso Reale a Livorno

1998 - Fosso Reale (LI)

Realizzazione di due attraversamenti di lunghezza rispettivamente 120 e 50 metri, larghezza 4.70 metri e sovraccarico di 400 kg/m2. gli attraversamenti sono apribili manualmente nella parte centrale, lasciando un varco di 9 metri.

 

Attraversamento galleggiante

1992 - La Maddalena (OT)

Attraversamento galleggiante

1992 - La Maddalena (OT)

Attraversamento carrabile di lunghezza 36 metri, larghezza utile 2 metri e altezza nella parte centrale 2 metri. Il ponte è realizzato con la struttura del ponte di barche e collega l'Isola della Maddalena con l'Isola Chiesa.