
Referenze
In questa sezione abbiamo reso disponibili una selezione dei nostri progetti, completi di fotografie e descrizioni.
E’ possibile effettuare le ricerche selezionando uno o più dei seguenti criteri: macro area geografica, tipologia di progetto, area geografica (stato, regione o provincia).
MACRO AREA
- Italia
- Estero
TIPOLOGIA
- Progetti principali
- Marina e punti di ormeggio
- Approdi fluviali e lacustri
- Moli galleggianti
- Frangionde galleggianti
- Piattaforme galleggianti
- Pontili fissi e banchine
- Attraversamenti galleggianti
- Impianti sportivi
- Scivoli di alaggio e varo
- Strutture speciali
- Impiantistica
AREA
- Italia
- Estero
Frangionde galleggianti dalle importanti dimensioni di 20x6m, prodotti in loco in un unico elemento monolitico.
Pontili galleggianti e finger protetti da frangionde 12x3m ancorati con pali, per ormeggio imbarcazioni della polizia locale.
Fornitura e installazione di n.6 frangionde galleggianti 20x6m (bordo libero 0.8m) e n.1 molo galleggiante 20x6m per rilancio della attività turistica e commerciale del porto di Cala Balbiano. Il collegamento dei moduli galleggianti è mediante passerelle con portale di varia tipologia.
50m di frangionde galleggianti di 4m di larghezza atti a dare ormeggio a piccole-medie imbarcazioni e a proteggerle dal moto ondoso generato da grandi navi che approdano al porto.
Elementi frangionde da 6m di larghezza per ormeggio barche da lavoro e da pesca. L'approdo è accessibile grazie a passerelle da 22m di lunghezza progettate per supportare un sovraccarico di 500kg/m2.
Nuova darsena protetta da 240m e 180m rispettivamente di elementi monolitici frangionde 20x8m da 150t e 20x10m da 180t. Internamente 1200m di pontili all concrete larghi 2.40m con piano di calpestio in legno danno ormeggio a imbarcazioni di circoli nautici spezzini.
Pretezione dello specchio acqueo per il ricovero dei mezzi del trasporto pubblico veneziano con 600m di frangionde galleggianti in elementi di dimensioni 20x3m, altezza 2,05m e bordo libero 75cm
Ampliamento e protezione del centro nautico mediante un frangionde 20x3m e 2 frangionde 20x4m ancorati con pali e cursori ammortizzati,
2 finger da 12m di lunghezza e 2 speciali passerelle da 2.5m.
Fornitura di un pennello di 72m realizzato con frangionde 12x3m e due pennelli da 60m in elementi ca-cls da 12x2,5m
6 km di pontili e finger all-concrete ancorati con oltre 300 pali per più di 400 posti barca fino a 40m di lunghezza
Dal 2014, fornitura di diversi approdi per la guardia costiera sul Mar Rosso, con differenti caratteristiche: frongionde; pontili con telaio in alluminio o acciaio verniciato; galleggianti in PE e calcestruzzo; ancoraggi con bielle, pali, catene.
Barriera galleggiante di lunghezza 280m larga 6m a protezione del marina che ospita posti barca fino a 70m.
Forniture dal 2006 al 2019, per il Polo nautico nella laguna di Venezia che ospita 300 posti barca da 10 a 35m su pontili galleggianti di varie larghezze. L'ormeggio si effettua con finger e briccole. Il sistema di ancoraggio dei pontili impiega pali in acciaio. 60m di frangionde 20x4m proteggono il canale di ingresso.
Fornitura nel 2003 di N 5 moduli 12x3 ancorati con catene e corpi morti che danno protezione a 20 posti barca. I frangionde sono utilizzati anche per l'ormeggio di imbarcazioni di lunghezza fino a 10 m.
Nel 2012 ampliamento dei pontili galleggianti del 1994.
Marina esterno al porto omonimo destinato a i diportisti spezini e realizzato con elementi galleggianti di larghezza 3m e 6m. Il tutto protetto da frangionde galleggianti.
Darsena di frangionde galleggianti ancorati con pali e pontili galleggianti ancorati con travi in banchina.
240m di frangionde galleggianti di larghezza 3m e 4m, 364m di pontili galleggianti tipo FE/IG/R H di larghezza 2,35m per ospitare complessivamente 300 imbarcazioni da diporto. Ancoraggi con catene e corpi morti.
2008 - n 5 moduli frangionde 12x3 ancorati con catene e corpi morti per ormeggio imbarcazioni.
2018 - 2 aggiuntivi moduli frangionde 12x3m, accessori di ormeggio e segnalazione.
n 3 moduli 12x3 ancorati con catene e corpi morti che danno protezione a 100 metri di banchina di ormeggio di pescherecci.
N 6 moduli 20x4 ancorati con catene e corpi morti che danno protezione a tutti gli specchi acquei espositivi.
Realizzazione di strutture galleggianti, con pontili, catway, passerelle protetti da frangionde galleggianti 12x3m.
N 4 moduli 12x3 ancorati con pali infissi nel fondale che danno protezione a 80 posti barca. I frangionde, dotati finger, sono utilizzati anche per l'ormeggio di imbarcazioni fino a 10 m.
N 6 moduli 20x4 ancorati con catene e corpi morti che danno protezione alla darsena del cantiere. I frangionde sono utilizzati anche per l'ormeggio di imbarcazioni di lunghezza fino a 35 m.
N 14 moduli 12x3 ancorati a pali in acciaio infissi nel fondale che danno protezione a 80 posti barca. I frangionde sono utilizzati anche per l'ormeggio di imbarcazioni di lunghezza fino a 15 m.
Realizzazione di un porto galleggiante, n°24 moduli 12x3 ancorati con catene e corpi morti che danno protezione a 220 posti barca. I frangionde sono utilizzati anche per l'ormeggio di pescherecci di lunghezza fino a 20 m. Molo galleggiante sottobanchina di dimensioni 325x6.00 metri, bordo libero 75 cm, sovraccarico 240 kg/mq per permettere l'accesso ai pontili di ormeggio. Ancoraggio con bielle inclinate incernierate alla banchina. N 1 piattaforma mq 432 e N 3 piattaforme mq 216. Bordo libero 75 cm, sovraccarico 240 kg/mq. Ancoraggio con catene e corpi morti.
N 8 moduli 20x4 ancorati con catene e corpi morti che danno protezione a 60 posti barca. I frangionde sono utilizzati anche per l'ormeggio di imbarcazioni di lunghezza fino a 20 m.
N 4 moduli 17.5x4 ancorati con catene e corpi morti che danno protezione a 40 posti barca. I frangionde sono utilizzati anche per l'ormeggio di imbarcazioni di lunghezza fino a 15 m.
Realizzazione di un porto galleggiante con 616 metri di pontili, 288 metri di frangionde di larghezza 3 metri. Centrale del vuoto completa, copertura in plexiglas e struttura in lega di alluminio, Terminale aspirazione liquami, Terminale aspirazione olii esausti e serbatoio oli.
Realizzazione di un porto galleggiante con frangionde: 11 moduli 20x4, 5 moduli m 20x3 e 14 moduli m 12x3 ancorati con catene e corpi morti che danno protezione a 590 posti barca, pontili, piattaforma, servizi ed impianti tecnologici.
N 22 moduli 20x4 ancorati con catene e corpi morti che danno protezione a 260 posti barca. I frangionde sono utilizzati anche per l'ormeggio di imbarcazioni di lunghezza fino a 20 m.
Realizzazione di un porto galleggiante con frangionde e pontili. N°14 moduli 12x3 ancorati con catene e corpi morti che danno protezione a 650 posti barca. I frangionde sono utilizzati anche per l'ormeggio di imbarcazioni di lunghezza fino a 24 m.